-
Uno sguardo internazionalepotenziare lo studio delle lingue straniere per rendere i nostri studenti sempre più cittadini europei e cittadini del mondo.
-
Cittadini consapevolimomenti di cittadinanza attiva e responsabile
per un futuro cittadino più libero e consapevole. -
Oltre il digitaleper una formazione tecnica ma anche etica
dell’informatica contemporanea. -
Valorizzazione
delle personeformare giovani in ricerca, tesi alla costruzione
della propria individualità,
valorizzando le risorse di ciascuno.
Nata nel 1933 la scuola secondaria di primo grado è un servizio educativo, uno spazio curato e organizzato, pensato per accogliere ragazzi dagli 11 ai 14 anni di età e le loro famiglie.

La nostra sede
La scuola secondaria dispone nell’Istituto di spazi specifici e spazi comuni con altri settori scolastici, che costituiscono una risorsa interna molto importante e consentono lo svolgimento di diverse attività di classe e di gruppo.
Il corpo docente
Alla scuola secondaria insegnano docenti con profili e formazione molto diversi, in cui convergono competenza didattica, esperienze in altri ambiti professionali, culturali e sociali. La costante formazione e la ricerca personale e di gruppo consentono alla scuola un reale rapporto con il contesto.
Per avere informazioni sulla Scuola Secondaria