OSC secondaria OSC secondaria
  • la scuola
    • Chi siamo
    • Corpo docenti
    • La sede e gli spazi
    • PROTOCOLLO DI ISTITUTO COVID-19
  • offerta formativa
    • Progetto educativo
    • PTOF
    • Lingua inglese (certificazione KET e PET)
    • Sperimentazione di Informatica
    • Didattica Inclusiva
  • Open day
  • Progetti e laboratori
  • didattica
    • Unità di apprendimento (U.d.A)
    • Organi collegiali
    • Regolamento
    • Calendario e orario
    • Ricevimento
    • Valutazioni
    • Invalsi
    • Materiali didattici
    • Mensa
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari e riferimenti
  • OSC
OSC secondaria OSC secondaria
  • la scuola
    • Chi siamo
    • Corpo docenti
    • La sede e gli spazi
    • PROTOCOLLO DI ISTITUTO COVID-19
  • offerta formativa
    • Progetto educativo
    • PTOF
    • Lingua inglese (certificazione KET e PET)
    • Sperimentazione di Informatica
    • Didattica Inclusiva
  • Open day
  • Progetti e laboratori
  • didattica
    • Unità di apprendimento (U.d.A)
    • Organi collegiali
    • Regolamento
    • Calendario e orario
    • Ricevimento
    • Valutazioni
    • Invalsi
    • Materiali didattici
    • Mensa
  • News
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari e riferimenti
  • OSC
Nov 11

CLASSI SECONDE E TERZE: PROGETTI CON ENTI ESTERNI

  • 11 Novembre 2020
  • orsolinesancarlo
  • No Comments
  • Novembre

Le classi seconde e terze affronteranno due percorsi, realizzati con enti esterni e che vedranno capofila la professoressa Chiesa, con interventi di altri docenti e discipline.

Come gli ultimi anni, anche in questo la nostra scuola è coinvolta nel progetto ConsigliaMI del Comune di Milano, che vede alcuni dei nostri ragazzi, in qualità di Consiglieri, partecipare ai lavori del Municipio 1.
Nello specifico le classi affronteranno uno dei temi proposti dal Presidente del Municipio, Fabio Luigi Arrigoni, e cioè:

Individuazione di uno spazio del proprio quartiere che possa essere oggetto di riqualificazione svolta direttamente dai ragazzi. Può essere una piazza (es. le piazze tattiche), un muro, un piccolo giardino ecc.

La prossima settimana la professoressa Chiesa procederà, con le classi, alla elezione dei loro Consiglieri che le rappresenteranno in Municipio.

Il secondo progetto, che prevede l’acquisizione di competenze anche di cittadinanza, sarà invece realizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano – e ha come titolo Identità ritrovate. Alla riscoperta del patrimonio di storia, arte, natura e delle tradizioni civiche italiane.

Le nostre classi dovranno individuare un luogo d’arte e/o natura o un elemento del patrimonio immateriale che considerano identitari per il loro territorio, per poi raccontarli all’esterno in modo creativo attraverso una presentazione (di massimo 14 slide) o un video (di massimo 4 minuti).

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

About The Author

Leave a reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CLASSI PRIME E TERZE: ESPERIENZA DI REALTÀ VIRTUALE
  • VISIONE DEL FILM “THE CANTERVILLE GHOST”
  • CLASSI TERZE: PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “NO ALLA GUERRA”
  • PROGETTO CON L’ASSOCIAZIONE ITALIANA BIOTECH
  • EVENTO GIORNATA DEL 22 DICEMBRE

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017

    Categorie

    • Aprile
    • Dicembre
    • Febbraio
    • Gennaio
    • Giugno
    • Maggio
    • Marzo
    • Novembre
    • Ottobre
    • Senza categoria
    • Settembre
    • Vita da OSC

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    © 2017 Congregazione Orsoline di S. Carlo - Secondaria | Cookie | Credits
    Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
    Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.Accetto Informativa estesa
    Privacy & Cookies Policy
    Necessario Sempre attivato